Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Usando il nostro servizio, accetti l'impiego di questi cookie, necessari alla navigazione, in accordo con la nostra Cookie Policy.
Intervento strutturale di adeguamento sismico
Committente: Comune di Pinerolo
Analisi Vulnerabilità Sismica - Progettazione Preliminare, Definitiva ed Esecutiva
Il progetto dell'intervento di adeguamento sismico di tutti i corpi di fabbrica costituenti la scuola di infanzia A.Frank si è sviluppato in modo coerente attraverso tutte le fasi di indagine e conoscenza strutturale, arrivando a definire compiutamente tutti gli elementi e le giunzioni dell'esoscheletro in acciaio e delle relative fondazioni.
In condizione sismica la struttura esistente in c.a. ha principalmente la funzione di trasferimento dei carichi verticali in fondazione, mentre le azioni orizzontali prodotte dal sisma vengono contrastate dalla nuova struttura in acciaio e da questa trasmesse alle fondazioni su micropali dei contrafforti esterni.
Le azioni sismiche di progetto sono riferite ai seguenti parametri:
• Latitudine = 44.881°
• Longitudine = 7.334 °
• VN = 50 anni vita nominale prevista
• CU = 1.5 coefficiente d’uso (classe d’uso III)
• VR = 75 anni periodo di riferimento
I requisiti di sicurezza sono stati definiti facendo riferimento ai seguenti stati limite: Stato Limite di salvaguardia della Vita (SLV)
Indagini geognostiche eseguite:
Indagini sui materiali di costruzione impiegati e sulla rispondenza del costruito al progetto originario:
L'intervento di adeguamento sismico
prevede:
Le scelte progettuali fatte, oltre a garantire il livello di sicurezza richiesto dalle norme, hanno permesso di minimizzare l'impatto esterno delle strutture di contrasto delle azioni sismiche, di ottimizzare le lavorazioni interne agli edifici e di ridurre il più possibile i costi legati al ripristino delle finiture e degli impianti.
La programmazione degli interventi è stata studiata attentamente in modo da garantire la fruibilità per l'uso scolastico nel minor tempo possibile. Sono stati presi in considerazione anche fattori estetici e funzionali volti al raggiungimento di elevati standard per le sistemazioni esterne.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Usando il nostro servizio, accetti l'impiego di questi cookie, necessari alla navigazione, in accordo con la nostra Cookie Policy.